I beni degli stranieri : la spoliazione dei "beni nemici" in Lombardia
77-99 p.
La spoliazione e la confisca dei beni privati, industriali e commerciali appartenenti a cittadini perseguitati per motivazioni razziali e considerati "nemici" ha rappresentato un tratto distintivo della politica interna del regime fascista tra il 1938 e il 1945. A differenza, però, delle vicende di persecuzione economica a danno dei cittadini considerati ebrei, quelle relative ai cosiddetti "nemici" non sono state oggetto di grande interesse storiografico. Pertanto, è stato fornito anzitutto un quadro generale della normativa di riferimento che colpì le proprietà cosiddette "nemiche". Allo stesso tempo, attraverso lo studio dei documenti del Fondo Egeli, custoditi presso l'Archivio storico Intesa Sanpaolo di Milano, è stato possibile analizzare l'operato della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde (Cariplo) che, tra il 1939 e il 1945, si occupò della gestione sia dei beni ebraici sia di quelli "nemici" sottoposti a sequestro e confisca da parte delle autorità fasciste. Infine, è stato selezionato il
percorso di spoliazione, confisca e restituzione dei beni della famiglia Molho-Bassano nell'ottica di una costruzione di un case-study. [Testo dell'editore]
The spoliation and confiscation of private, industrial, and commercial property belonging to citizens persecuted for racial reasons and considered "enemies" was a defining feature of the Fascist regime's domestic policy between 1938 and 1945. However, unlike the economic persecution of citizens identified as Jewish, the cases concerning the so-called "enemies" have not attracted significant historiographical interest. Therefore, a general overview of the relevant legislation affecting so-called "enemy property" has first been provided. At the same time, through the study of documents from the Egeli archive, held at the Historical Archive of Intesa Sanpaolo in Milan, it has been possible to analyze the activities of Cassa di Risparmio delle Province Lombarde (Cariplo), which, between 1939 and 1945, managed both Jewish and "enemy" assets subjected to seizure and confiscation by Fascist authorities. Finally, the process of spoliation, confiscation, and restitution of the Molho-Bassano family's assets has been
selected as a case study. [Publisher's Text]
Fa parte di
Storia in Lombardia : XLIV, 1, 2025-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/SIL2025-001003
ISSN: 1972-5035
PAROLE CHIAVE
- Milano, Lombardia, "beni nemici", spoliazione, sequestro, confisca
- Milan, Lombardy, "enemy property", spoliation, sequestration, confiscation