Articolo PDF (0,19 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Etica delle relazioni e psicoterapia

2025 - Franco Angeli

21-40 p.

La questione dell'etica si pone non di rado all'attenzione degli psicoterapeuti. Sono soprattutto i temi che concernono l'etica della relazione terapeutica a suscitare un vivo dibattito nel settore, mentre meno esplorate, in proporzione, sembrano le questioni che riguardano più in generale l'etica delle relazioni, nei mondi in cui viviamo, e come, rispetto a tali questioni, si posizioni la comunità dei terapeuti. La psicoterapia è essa stessa una relazione, una relazione di cura la cui efficacia dipende in larga misura dalla qualità dei rapporti che si generano nel suo processo e, soprattutto, dagli effetti che si propagano nella vita di chi chiede aiuto. Quest'ultimo aspetto, da sempre considerato cruciale in ambito sistemico, merita oggi ulteriori approfondimenti, giacché abbiamo sempre più prove di quanto qualsiasi condizione di benessere individuale, o familiare, sia indissolubilmente legata alla qualità delle relazioni, dalle più intime a quelle che hanno a che fare con la partecipazione sociale

allargata, sino al contesto più globale del nostro rapporto, come esseri umani, con l'ecologia delle nostre vite. [Testo dell'editore]

Ethics has always been a relevant issue for psychotherapists, especially with respect to the ethics of the therapeutic relationship. Less explored at least in proportion are those themes that pertain to the kind of relationships we entertain each other in the world we live in, and how psychotherapists take care of them. Psychotherapy itself is a relationship, whose efficacy mostly relies on the responsiveness and synchronization displayed throughout the therapeutic process, and, especially, on the effects that spread in the lives of those who require help. This latter aspect always deemed crucial in a systemic perspective deserves probably a renewed attention, since we know for sure that individual well-being is strictly related to the quality of relationships, from the close relationships of couples and families to the more expanded level of social participation. Nonetheless, recent and topical global issues concerning the environment have reawakened the ecological awareness of systemic psychotherapists,

who are trying to assume a more active stance towards them. [Publisher's text]

Fa parte di

Terapia familiare : rivista interdisciplinare di ricerca ed intervento relazionale : 137, 1, 2025