Ricerca e sperimentazione clinica : il caso della AOU delle Marche
195-203 p.
La sperimentazione è una attività chiave attraverso la quale l'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (AOU delle Marche) realizza la propria missione e si posiziona come centro di riferimento regionale e nazionale. Nel triennio 2022-2024 sono stati condotti 569 studi sperimentali, di cui il 39% "profit" e il 61% "non profit", con una tendenza in crescita. Le discipline più coinvolte includono l'oncologia, l'ematologia e la cardiologia, sebbene l'attitudine alla ricerca sia trasversale alle diverse discipline mediche e chirurgiche. La realizzazione della ricerca implica il coinvolgimento di personale specializzato e interdisciplinare, con un ruolo determinante della Farmacia Ospedaliera nella gestione dei farmaci e dispositivi sperimentali, per la quale sono stati sviluppati software specifici. Nonostante i risultati, persistono sfide amministrative e burocratiche, legate principalmente alla carenza di personale di supporto dedicato dovuta a vincoli normativi sul personale. L'obiettivo strategico è
rafforzare la ricerca non profit e costituire un pool di risorse umane sanitarie e di supporto dedicate. [Testo dell'editore]
Clinical experimentation is a crucial activity through which the Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (AOU delle Marche) achieves its mission and establishes itself as a regional and national reference centre. During the three-year period from 2022 to 2024, 569 experimental studies were conducted, of which 39% were 'profit' and 61% were 'no profit', reflecting a growing trend. The most involved disciplines include oncology, haematology, and cardiology, although the inclination for research extends across various medical and surgical fields. Conducting research necessitates the participation of specialised and interdisciplinary personnel, with a crucial role played by the Hospital Pharmacy in managing experimental drugs and devices, for which specific software has been developed.Despite the positive outcomes, administrative and bureaucratic challenges persist, primarily related to the shortage of dedicated support staff due to regulatory constraints on personnel costs. The strategic objective is to
strengthen no-profit research and establish a pool of dedicated healthcare and support human resources. [Publisher's text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/mesa2024-131oa20397
ISSN: 2384-8804
PAROLE CHIAVE
- ricerca, sperimentazioni cliniche, trial clinici
- research, Clinical trials