La luce delle immagini in ombra : intervista a Giuseppe Tornatore
89-100 p.
Siamo onorati di proporre la seguente intervista dell'analista junghiana Chiara Tozzi al celebre regista Giuseppe Tornatore. Attraverso la presentazione del processo dell'Immaginazione Attiva di Jung fatta da Tozzi a Tornatore, possiamo cogliere la corrispondenza tra il metodo junghiano di confronto con i contenuti inconsci e il peculiare approccio di Tornatore nel creare storie, sceneggiature e film. Le generose e illuminanti riflessioni di Tornatore ci introducono non solo di fatto nel suo ufficio, ma ci permettono anche di accedere al suo variegato mondo immaginativo e al suo rispetto e apertura verso l'inconscio. Giuseppe Tornatore è un regista e sceneggiatore italiano la cui carriera copre un arco di oltre 30 anni. è particolarmente noto per il suo film premio Oscar Nuovo Cinema Paradiso (1988). Tra gli altri suoi film e documentari si annoverano Il camorrista (1986), Una pura formalità (1994), La leggenda del pianista sull'oceano (1998), Malena (2000), La migliore offerta (2013), e Ennio (2021). A
Tornatore, celebre anche per la sua lunga collaborazione con il premio Oscar Ennio Morricone, si deve il merito di aver rivitalizzato il cinema italiano. L'intervista a Tornatore è stata realizzata dall'analista junghiana Chiara Tozzi, sceneggiatrice e docente di sceneggiatura, ed è tratta dal suo documentario La luce delle immagini in ombra. Il documentario La luce delle immagini in ombra è stato proiettato nel giugno 2023 a Belgrado nell'ambito della conferenza Film and Analytical Psychology, a cura della Serbian Analytical Society (SAS) e della International Association ofAnalyticalPsychology(IAAP) e a dicembre 2023 Roma nell'ambito del Convegno Jung in Italia - Psiche, Arte, Cinema e Letteratura, a cura dell'Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) e del Centro Italiano per la Psicologia Analitica (CIPA). [Testo dell'editore]
We are honored to offer the following interview between acclaimed filmmaker, Giuseppe Tornatore and Jungian analyst Chiara Tozzi. As Tozzi introduces Tornatore to the process of Jungian Active Imagination, we observe the correspondence between Jung's method of engaging unconscious contents and Tornatore's unique approach to creating stories, screenplays, and films. Through his generous, insightful musings, we are invited not only into Tornatore's physical office but gain access to his highly developed imaginative world with its respect for and receptivity to the unconscious. Giuseppe Tornatore is an Italian screenwriter and director whose career spans over 30 years. He is best known for the Academy Award-winning film, Cinema Paradiso (1988). Other films and documentaries include, The Professor (1986), A Pure Formality (1994), The Legend of 1900 (1998), Malena (2000), The Best Offer (2013), and Ennio The Maestro (2021). Tornatore has been credited with revitalizing Italian cinema and is also known for his
long-standing collaboration with award-winning composer, Ennio Morricone. The interview from her documentary, The Lighting of Shadow Images. Interview with Giuseppe Tornatore, was conducted by Jungian analyst, screenwriter and professor of screenwriting, Chiara Tozzi. The Lighting of Shadow Images was screened in 2023 in Belgrade at The Film and Analytical Psychology Conference sponsored by The Serbian Analytical Society (SAS) and the International Association for Analytical Psychology (IAAP) and in Rome during the conference, Jung in Italy Psyche, Art, Cinema, Literature, organized by The Italian Association for Analytical Psychology (AIPA) and the Italian Centre for Analytical Psychology (CIPA). [Publisher's text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/jun61-2025oa20559
ISSN: 1971-8411
PAROLE CHIAVE
- immaginazione attiva, sceneggiatura, confronto etico, film e psicologia analitica, linguaggio simbolico, atteggiamento di Immaginazione Attiva
- Active imagination, ethical confrontation, screenplay, film and analytical psychology, symbolic language, attitude of Active Imagination