9mq. Una mappatura dell'abitare universitario a Venezia
120-139 p.
L'indagine "9 mq Perimetri dell'abitare" è stata condotta nel 2022 con l'obiettivo di esplorare una questione particolarmente urgente nel contesto veneziano: gli alloggi per studenti e il ruolo delle istituzioni nel garantirne l'accessibilità. L'indagine è stata sviluppata all'interno della comunità universitaria veneziana come ricerca-azione indipendente in collaborazione con l'OCIO (Osservatorio CIvicO) di Venezia. Tra gli obiettivi guida della ricerca, la produzione di conoscenza collettiva a diverse scale. [Testo dell'editore]
The survey "9mq | Perimetri dell'abitare"have been conducted in 2022, aimed to explore a particularly urgent issue in the Venice context: student housing and the role of institutions for ensuring its accessibility. The investigation has been developed inside the Venetian university community as an independent action-research in collaboration with OCIO (Osservatorio CIvicO) of Venice. Among the driving objectives of the research, to produce collective knowledge at different scales. [Publisher's text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/ASUR2025-142009
ISSN: 1971-8519
PAROLE CHIAVE
- Venezia, università, condizione abitativa studentesca, ricerca-azione, politiche abitative
- Venice, university, student housing conditions, action research, housing policies