E-book EPUB
Consultabile solo con Torrossa Reader (scopri come)

Poesia, scienza e dissidenza : interviste (2015-2020)

2020 - CLUEB

136 pages

Includes bibliographical references.

La scienza è un'impresa essenzialmente anarchica: l'anarchismo teorico e umanitario è più aperto a incoraggiare il progresso che non le sue alternative fondate sulla legge e sull'ordine».(Paul Karl Feyerabend, Contro il metodo, 1975)Soprattutto in un periodo come quello attuale, in cui ci rendiamo conto delle conseguenze concrete e spesso invasive che il pensiero scientifico può avere sulle nostre vite, diventa necessario rivendicare con forza i principi su cui la scienza moderna, da Galileo in poi, è fondata: la confutabilità, il dialogo, l'arte del dubbio su ogni verità. Come scrisse Richard Feynman, il fisico americano premio Nobel nel 1965, "la vera ricerca scientifica si basa sull'irriverenza". Attraverso dodici interviste rilasciate negli ultimi cinque anni, questo libro lascia emergere il punto di vista di un intellettuale poliedrico in cui la scienza, la poesia e la musica si intrecciano in una articolata e mai scontata visione delle cose [Testo dell'editore]

Collection of already publ. interviews.

F. Benozzo teaches at the University of Bologna.

186658 characters