E-book PDF (9,67 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Futuri Urbani : crisi e nuovi volti delle città

2025 - Franco Angeli

288 p. : ill.

Includes bibliographical references.

Questo testo è il frutto dell'esperienza condotta a partire dall'avvio, nel 2021, della Scuola di Formazione Permanente “Futuri Urbani”, un percorso di formazione e lavoro sul campo promosso dall'Università della Calabria, che ha deciso di posizionarsi all'interno del centro storico di Cosenza per dare vita a uno spazio in cui sperimentare la costruzione di nuovi saperi critici e condivisi sui nodi più problematici attinenti la governance e lo sviluppo odierno delle città.

In una fase storica nella quale il neoliberismo ha dominato le trasformazioni urbane producendo nuovi scenari di valorizzazione, di privilegio e di crisi, nuove dinamiche di accumulazione ed espulsione, “Futuri Urbani” ha in particolare condotto questa sperimentazione intrecciando riflessioni di carattere più teorico con gli sguardi e le pratiche dei tanti gruppi e attori sociali che hanno da tempo legato la loro azione al centro storico di Cosenza per riappropriarsene, prendersene cura, per riviverlo, risignificarlo e riabitarlo in maniera dolce.

Nel complesso ne è derivato un processo dal basso che spinge a ripensare criticamente il modo di fare ricerca e la “terza missione” dell'università, proiettando entrambe queste dimensioni verso un nuovo ideale di università “fuori luogo” che trova nella sua compenetrazione con la comunità locale una sede idonea per analizzare criticamente il presente, ma anche per continuare a immaginare e a proporre modelli più autentici di democrazia locale e nuove idee di città.[Testo dell'editore]

748831 characters

Online Only Available