Paolo Benvenuti : il pittore con la macchina da presa
204 pages
Includes bibliographical references (pages 191-200) and index.
Filmography: pages 200-204.
Il saggio analizza il cinema di Paolo Benvenuti, svelandone la poetica sospesa tra storia, pittura e teatro epico. Attraverso interviste approfondite, materiali inediti e d'archivio, il volume ricostruisce l'originalità di un autore che concepisce il cinema come atto pedagogico e maieutico: uno strumento per indurre riflessione e pensiero critico. Nevralgico è il rigore nella scelta del punto di vista: ogni inquadratura diventa un atto di narrazione consapevole, dove estetica ed etica si integrano in una sintesi profonda. Benvenuti emerge così come "il pittore con la macchina da presa", capace di trasformare il cinema in uno spazio di riflessione visiva, etica e storica senza tempo. [Testo dell'editore]
The essay analyzes Paolo Benvenuti's cinema, revealing his poetics suspended between history, painting, and epic theater. Through in-depth interviews, unpublished and archival materials, it reconstructs the originality of an author who conceives cinema as a pedagogical and maieutic act: a tool to inspire reflection and critical thought. Crucial is the rigor in choosing the point of view: every shot becomes an act of deliberate storytelling, where aesthetics and ethics merge into a profound synthesis. Benvenuti thus emerges as "the painter with the camera", transforming cinema into a timeless space of visual, ethical, and historical reflection. [Publisher's text]
P. Benvenuti (1946-), film director.
649793 characters
-
Informazioni
ISBN: 9791221506105
SOGGETTI
- Benvenuti, Paolo, 1946- -- Criticism and interpretation