Articolo PDF (0,18 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Diritto del lavoro e sostenibilità : quale ruolo per la contrattazione collettiva in Austria?

2025 - Franco Angeli

43-56 p.

Sebbene gli strumenti della contrattazione collettiva siano talvolta considerati particolarmente adatti a specificare gli obblighi aziendali in materia ambientale, dal punto di vista teorico, la questione che si pone a livello sovra-aziendale riguarda principalmente la competenza normativa del contratto collettivo. A livello aziendale, inoltre, non esiste una competenza esplicita dei partner aziendali, ossia del datore di lavoro e del comitato aziendale, di considerare i temi relativi alla sostenibilità mediante un accordo collettivo. Tuttavia, adottando un'interpretazione sufficientemente ampia, molte delle disposizioni esistenti possono essere utilizzate in maniera efficace. Grazie a relazioni industriali solide, sia a livello sovra-aziendale che aziendale, è possibile trovare soluzioni condivise per ottimizzare l'uso delle risorse, armonizzando o bilanciando i presunti contrasti tra "tutela del lavoro" e "tutela dell'ambiente". [Testo dell'editore]

Although collective bargaining tools are sometimes seen as particularly suitable for specifying corporate obligations regarding environmental issues, from a theoretical point of view, the question that arises at the supra-corporate level primarily concerns the normative competence of the collective agreement. Even at the corporate level, there is no explicit competence of the corporate partners to address sustainability issues through a company agreement. However, with sufficiently broad interpretation, many of the existing provisions can be used effectively. Through solid industrial relations, both at the supra-corporate and corporate levels, it is possible to find shared solutions to optimize resource use, harmonizing or balancing the perceived conflicts between "labor protection" and "environmental protection".[Publisher's text]

Fa parte di

Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali : 185, 1, 2025