E-book PDF (2,12 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Raccontare oggi : metamodernismo tra narratologia, ermeneutica e intermedialità

2017 - Pàtron Editore

214 p.

Includes bibliographical references and index.

DeLillo, Houellebecq, Roth, Bolaño, Pynchon, Marías, Wallace, Ellis, Carrère, Eggers, Modiano, Foer, McEwan, Eugenides, Zafón, Cunningham, Murakami. La narrativa dell'ultimo trentennio tende a coniugare le strategie mimetiche del moderno con le strategie metaletterarie del postmoderno, compiendo un moto pendolare tra l'idealismo ingenuo e/o fanatico del primo e il pragmatismo scettico e/o apatico del secondo. Si muove cioè in uno spazio metamoderno, in cui l'elaborazione della forma diviene funzionale alla mimesi di una realtà complessa, entropica, sempre meno sceneggiabile in universi coerenti e azioni unitarie, ma piuttosto diagrammabile in strutture narrative reticolari, digressive, frattali. In un corpo a corpo sistematico con romanzi e racconti, questo libro mette a punto una teoria del testo narrativo metamoderno attraverso gli strumenti della narratologica post-classica, entro un'imprescindibile cornice ermeneutica e intermediale [Testo dell'editore]