Articolo PDF (0,13 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Spinoza e i miracoli : su un'autocorrezione nel carteggio con Oldenburg

2024 - Franco Angeli

611-620 p.

Lo scambio epistolare tra Spinoza e Oldenburg è un documento importante per la ricezione del Trattato teologico-­politico e, in particolare, per la teoria spinoziana dei miracoli. In queste pagine mi occuperò di un inciso sorprendente contenuto in una lettera di Spinoza a Oldenburg. Si tratta dell'inciso nel quale Spinoza "concede" che anche gli infedeli che fossero stati presenti alla presunta resurrezione di Cristo dai morti avrebbero visto quello che anche i fedeli presenti hanno visto e interpretato come un miracolo. In una lettera precedente, invece, Spinoza aveva affermato che solo i "santi" avevano assistito alla resurrezione di Cristo. Nelle pagine che seguono fornirò una ipotesi sulle ragioni che possono aver indotto Spinoza a questa autocorrezione. [Testo dell'editore]

Fa parte di

Rivista di storia della filosofia : LXXIX, 3, 2024