Articolo PDF (0,14 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

"Casa dolce casa" : un'analisi della letteratura psicosociale sul place attachment

2024 - Franco Angeli

84-106 p.

Il costrutto di attaccamento ai luoghi (place attachment) si riferisce alla relazione che lega gli individui o interi gruppi a luoghi specifici ed è diventato una prolifica area di ricerca della psicologia di comunità, ambientale e sociale, così come in altri settori scientifici. Questo articolo fornisce una revisione della letteratura psicosociale sul place attachment, evidenziando come i diversi focus di ricerca abbiano approfondito le sue dimensioni emozionali, cognitive e comportamentali. Tale revisione sintetizza le teorie sullo sviluppo e sui processi sottesi al costrutto e gli studi che mirano a evidenziarne la rilevanza nella vita del singolo e delle comunità. Infine, vengono proposte direzioni future per la ricerca e l'intervento. [Testo dell'editore].

The construct of place attachment refers to the relationship that binds individuals and groups to specific places and has become a prolific area of research in community, environmental, and social psychology, as well as other scientific fields. This article provides a review of the psychosocial literature on place attachment, highlighting how different research focuses have delved into its emotional, cognitive, and behavioral dimensions. The review synthesizes theories on the development and processes of place attachment, along with studies that aim to emphasize its relevance in the lives of individuals and communities. Finally, future directions for research and intervention are proposed. [Publisher's Text].

Fa parte di

Psicologia di comunità : gruppi, ricerca azione e modelli formativi : 1, 2024