La mia globalizzazione, la nostra globalizzazione, la sua globalizzazione
46 p.
Includes bibliographical references.
Globalisation is a dimension that often seems distant, foreign, linked to different problems, worlds, and realities. The approach presented in this volume invites us to look more closely at the reality around us, rediscovering our personal perception of globalisation. We examine it through both individual and collective experience, on an intimate level as well as on a scientific and academic one. The first dimension helps us connect our experience to a broader reality, while the second offers an original perspective on contemporary issues, projecting them into the future of the young (or very young) generations [Publisher's text].
La globalizzazione è una dimensione che spesso appare distante, estranea, legata a problemi, mondi e realtà diverse. L'approccio proposto in questo volume invita a osservare più da vicino la realtà che ci circonda e a rintracciare la nostra personale percezione della globalizzazione, leggendola attraverso il vissuto individuale e collettivo, sul piano intimo ma anche su quello scientifico e accademico. Il primo ci aiuterà a collegare la nostra esperienza a una dimensione più ampia, il secondo ci offrirà una prospettiva originale sui temi attuali, proiettandoli nel futuro delle giovani (o giovanissime) generazioni [Testo dell'editore].
Lecture
-
Informazioni
ISBN: 9791221505498
COLLANA