Il paesaggio tra ripristino ed evoluzione e il ruolo dell'indagine storica : un contesto fluviale nell'Alto Salento
27-51 p.
Il dibattito sulla Nature Restoration Law è occasione per riflettere sul significato di ripristino fluviale, inteso non come ritorno al passato ma come ricerca di nuovi equilibri, e sul ruolo che la conoscenza della storia del paesaggio può assumere nell'orientare oggi la sua gestione. Il caso di studio ricostruisce le trasformazioni di un paesaggio agrario fortemente antropizzato, nell'ambito di un Contratto di Fiume che ambisce a ripristinare la qualità ecologica del fiume e del suo territorio. [Testo dell'editore].
The Nature Restoration Law debate is an opportunity to reflect on the meaning of river restoration, intended not as a return to the past but as a search for new balances, and on the role that historical knowledge of the landscape can play in guiding its management today. The case study reconstructs the transformations of a highly man made agricultural landscape, as part of a River Contract that aims to restore the ecological quality of the river and its territory. [Publisher's Text].
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/ASUR2024-140002
ISSN: 1971-8519
PAROLE CHIAVE
- paesaggio, ripristino ecologico, paesaggi fluviali, indagine storica, contratto di fiume
- landscape, ecological restoration, river landscapes, historical investigation, river contract