Articolo PDF (0,17 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

La stigmatizzazione territoriale veicolata dai media e le strategie di resistenza collettiva : il caso del Rione Sanità

2024 - Franco Angeli

74-90 p.

Questo lavoro vuole indagare le modalità con cui lo stigma ha operato all'interno di un contesto territoriale circoscritto, il Rione Sanità a Napoli. In particolare, prende ad esempio due casi in cui la stigmatizzazione territoriale ha giocato un ruolo determinante. Nel primo, come violenza subita dal quartiere. Nel secondo come dispositivo per ricostruire dal basso una nuova narrazione da contrapporre a quella stigmatizzante. Lo studio è stato condotto attraverso l'utilizzo dei mixed methods, combinando interviste semistrutturate all' analisi quantitativa di articoli di giornale. [Testo dell'editore].

This work aims to investigate the ways in which stigma has operated within a circumscribed territorial context, the Rione Sanità in Naples. In particular, it takes as an example two cases in which territorial stigmatisation has played a determining role. In the first, as violence suffered by the neighbourhood. In the second, as a device to reconstruct from below a new narrative to counteract the stigmatising one. The study was conducted through the use of mixed methods, combining semistructured interviews with the quantitative analysis of newspaper articles. [Publisher's text].

Fa parte di

Sicurezza e scienze sociali : XII, 3, 2024