Cento anni di slavistica a Padova : contributi presentati al VII Congresso italiano di slavistica : volume I
212 p.
Il volume ricostruisce a tutto tondo i momenti salienti della storia della slavistica patavina e getta una luce inedita sugli studiosi presi in considerazione e sul ruolo da loro avuto all'interno delle discipline slavistiche nel nostro paese. A partire da Giovanni Maver, che per primo ricoprì la cattedra di Filologia slava a Padova, per continuare con Ettore Lo Gatto, Arturo Cronia, Evel Gasparini e Natalino Radovich, che su quella cattedra si sono succeduti, si mettono in luce i meriti scientifici, organizzativi e didattici di questi maestri e si contestualizza storicamente il loro operato. Completa il volume un'appendice iconografica che presenta documenti d'archivio inediti riguardanti la storia della slavistica padovana, nonché le immagini delle principali pubblicazioni dei docenti di slavistica dell'ateneo patavino a partire dagli anni Venti del Novecento fino a oggi. [Testo dell'editore]
The volume offers a comprehensive reconstruction of the salient moments in the history of Slavic studies at the University of Padua and sheds new light on the figures of the scholars considered, as well as on the role they played within Slavic studies based in Italy. Starting with Giovanni Maver, who first held the Chair of Slavic Philology in Padua, and continuing with Ettore Lo Gatto, Arturo Cronia, Evel Gasparini and Natalino Radovich as his successors, their scientific, organizational and didactic merits are highlighted and their work is put in historical context. The volume is rounded off by an appendix of images which presents unpublished archive documents regarding the history of Paduan Slavic studies, as well as reproductions of the main publications authored by slavists who taught at Padua University at the University of Padova from the 1920s onward. [Publisher's text]
Proceedings of a meeting.
-
Informazioni