La Diversità d'Origine : l'ottica sistemico-relazionale nella procreazione medicalmentetita con donazione di gameti
5-15 p.
Questo articolo nasce dalla mia esperienza clinica nel Servizio "Cicogna Distratta" dell'Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze1 e nello staff del Centro Procreazione Assistita Demetra di Firenze e si pone l'obiettivo di approfondire le complessità specifiche della fecondazione con donazione di gameti e di offrire strumenti di osservazione clinica e di intervento ai professionisti che lavorano in questo delicato ambito d'intervento. [Testo dell'editore].
This article arises from my clinical experience in the "Distracted Stork" Service of the Institute of Higher Education and Family Psychotherapy in Florence and in the staff of the Demetra Assisted Procreation Center in Florence and aims to delve deeper into the specific complexities of fertilization with donation of gametes and to offer clinical observation and intervention tools to professionals working in this delicate area of intervention. [Publisher's Text].
Fa parte di
Terapia familiare : rivista interdisciplinare di ricerca ed intervento relazionale : 134, 1, 2024-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/TF2024-134001
ISSN: 1972-5442
PAROLE CHIAVE
- fecondazione eterologa, lutto biologico, differenza genetica, donatore, dono, narrazione delle origini
- Heterologous fertilization, biological mourning, genetic difference, donor, gift, narration of origins