Rivista PDF
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

E-Review : Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia Romagna in Rete

Viella

E-Review è una rivista scientifica open access di storia contemporanea con oltre 22.000 contatti l'anno, realizzata a partire dal 2013 dagli Istituti Storici dell'Emilia Romagna in Rete e patrocinata dalla Regione Emilia Romagna. Sorto per iniziativa degli Istituti storici della Resistenza, in collaborazione con l'ente regionale, il progetto è volto allo sviluppo dell'attività culturale per lo studio del passato e la trasmissione della memoria storica. La rivista intende rivolgersi a un pubblico nazionale e internazionale di studiosi, insegnanti, cultori e appassionati della materia, con l'obiettivo di aprire un canale di comunicazione storiografica che superi i confini accademici e favorisca la costruzione di un dialogo con la società.

La stessa scelta di pubblicare in formato digitale risponde a tale proposito, nella convinzione che il web offra considerevoli vantaggi sia per quanto riguarda la diffusione e la fruibilità della rivista, sia per la possibilità di proporre contenuti multimediali oltre che testuali.

Il progetto culturale di E-Review è caratterizzato da alcune specificità: sul piano temporale, pone attenzione alla storia contemporanea nel suo complesso, ma con particolare riferimento alla Seconda guerra mondiale, alle trasformazioni degli anni Sessanta e alla fase di transizione tra il XX e il XXI secolo; sul piano spaziale, l'Emilia Romagna rappresenta un punto di vista focale per analizzare fenomeni storici che hanno però valenza su scala nazionale o internazionale; sul piano tematico, abbina un taglio interdisciplinare, favorito da specifiche competenze nei campi della geografia, dell'antropologia e della scienza delle comunicazioni, a un interesse trasversale all'intera filiera del lavoro storico (dalla documentazione alla ricerca e alla divulgazione).

La rivista prevede un dossier monografico di periodicità annuale (composto da saggi sottoposti ad un processo di double blind peer review, commenti, testimonianze, contributi cartografici e multimediali) e una serie di rubriche fisse. [Testo dell'editore]

  • Fascicoli della stessa rivista (disponibili singolarmente)
  • Informazioni

    ISSN: 2284-1784

    PERIODICITÀ

    Annuale = Annual


    CLASSIFICAZIONE ANVUR

    ANVUR: Area 11, Fascia S(2016)