E-book EPUB
Consultabile solo con Torrossa Reader (scopri come)

Il commercio in Italia : [dalla bottega all'ipermercato]

2001 - Il Mulino

128 p.

Includes bibliographical references.

Diversamente dagli altri paesi industrializzati, in Italia molte piccole imprese artigianali convivono ancora oggi con un numero relativamente basso di super e ipermercati, di discount e centri commerciali. Perché? Quale relazione esiste fra i vincoli normativi che dal 1971 hanno regolato l'accesso delle nuove imprese alla rete di distribuzione commerciale e il ritardo registrato nel processo di modernizzazione del commercio italiano? A due anni dal varo della riforma Bersani, che fa un importante passo verso la liberalizzazione del settore, questo libro offre un profilo sintetico e rigoroso del funzionamento e della struttura di uno snodo fondamentale nell'economia del paese, senza trascurarne le opportunità di cambiamento e le prospettive di sviluppo futuro: dalla diffusione delle insegne alle carte fedeltà, dall'internazionalizzazione del mercato al commercio elettronico. [Testo dell'editore].

231072 characters.

This title is not available for purchase in Italy.

Contains bibliography.

L. Pellegrini teaches at the University of Naples Federico II and at the IULM of Milan.