La qualità dell'abitare nel PNRR italiano : analisi delle metodologie di valutazione e progettazione del PINQuA
P. 133-156
L'Italia ha posto la sua attenzione alla questione abitativa attraverso specifici strumenti tra i quali il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare (PINQuA) confluito come specifica misura del PNRR. Il saggio fornisce una visione generale del Programma rendendo esplicite le metodologie di valuta- zione e progettazione adottate per facilitare la circolazione di informazioni utili ad incrementare le performance relative alla qualità dell'abitare anche in altri contesti. [Testo dell'editore]
Italy focused its attention on the housing issue through specific tools including the National Innovative Program for the Housing Quality (called PINQuA). Following the pandemic, it became a specific measure of the National Recovery and Resilience Plan. The paper provides an overview of the Program by making explicit the evaluation and design methodologies adopted. The aim is to facilitate the exchange of information useful for improving the performance of housing quality in other contexts. [Publisher's text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/ASUR2023-137007
ISSN: 1971-8519
PAROLE CHIAVE
- PINQuA, PNRR, DNSH, qualità dell'abitare, rigenerazione urbana
- PINQuA, NRRP, DNSH, housing quality, urban regeneration