2023 - Franco Angeli
Articolo PDF (0,07 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
Quando si diventa "maggiori"? : la progressione della responsabilità del minore (la decisionalità, l'ascolto; 12, 14, 16, 18, 21, 25)
156-162 p.
L'autore ripercorre la linea temporale che scandisce la progressione della responsabilità sulla base delle disposizioni normative che individuano diverse età, prima del raggiungimento della "maggiore età", in relazione alle azioni giuridiche e alle decisioni previste. Nella mobilità dei riferimenti viene individuata la tendenza del legislatore a sostituire gradualmente il criterio dell'età con il più duttile principio della capacità di discernimento. [Testo dell'editore].
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/MG2023-001014
ISSN: 1972-5221
PAROLE CHIAVE
- età, responsabilità, discernimento