Dire i traumi dell'Italia del Novecento : dall'esperienza alla creazione letteraria e artistica
382 pages : illustrations (chiefly color)
Includes bibliographical references and index.
Il volume invita a una riflessione teorica ed esemplificativa sulla natura e sulle caratteristiche dei maggiori traumi, individuali e collettivi, che hanno segnato la storia italiana del Novecento: la Grande Guerra, il Fascismo, la Seconda guerra mondiale, i campi di concentramento e di sterminio. Tali traumi vengono qui studiati nelle forme testimoniali, narrative e artistiche in cui sono stati non detti o messi in scena, raccontati oralmente o per iscritto, rappresentati cinematograficamente oppure dipinti e variamente rappresentati nelle arti visive dalla cultura italiana del Novecento. Questi traumi, contestualizzati dai vari studiosi rispetto alle violente e dolorose esperienze che li hanno provocati, sono stati colti e descritti, sia nella fase immediata in cui lo shock psicologico e il trauma fisico sono stati subìti dal soggetto narrante, sia nel processo di superamento e rielaborazione di essi da parte del testimone tramite il suo taumaturgico racconto.
È stato quindi collettivamente assunto come presupposto critico di partenza l'interrogativo seguente : in che modo e in quale misura la creazione letteraria e artistica dell'Italia contemporanea può essere interpretata come riscrittura immediata o rielaborazione retrospettiva dei maggiori traumi del secolo? Tale interrogativo consente di tracciare un preciso e pertinente percorso del Novecento italiano in cui il trauma individuale, sempre strettamente connesso ai fatti storici, ha prodotto una letteratura e un'arte contraddistinte dall'impegno etico che è parte integrante di un progetto di più ampia portata: consegnare gli insegnamenti del passato alla posterità, a futura memoria. [Testo dell'editore]
Contributions in Italian, some of which originally presented in French.
Proceedings of the conference held at the Università Sorbonne Nouvelle-Paris 3, Paris, France, June 14-15, 2018.
-
Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
ISBN: 9788876678226
COLLANA
MATERIE
SOGGETTI
- Italian literature -- History and criticism -- Congresses
- World War, 1939-1945 -- Literature and the war -- Congresses
- World War, 1914-1918 -- Literature and the war -- Congresses
- Psychic trauma in literature -- Congresses
- Holocaust, Jewish (1939-1945), in literature -- Congresses
- War in literature -- Congresses