E-book PDF (12,66 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Asili della follia : storie e pratiche di liberazione nei manicomi toscani

2018 - Pacini Editore

255 p. : ill.

Includes bibliographical references and index.

Gli Asili della follia indicano lo spazio e il tempo entro cui si è svolta ed esaurita in Italia la parabola storica del grande internamento manicomiale. I contributi qui raccolti ne seguono le tracce con riferimento alle esperienze toscane. Assi portanti di una ricerca pluridisciplinare sono gli studi condotti sulle fonti che queste istituzioni sanitarie hanno restituito e quelli, altrettanto rilevanti, sul processo della loro dismissione. Le vicende dei manicomi di Arezzo, Lucca, Volterra, Firenze, Pistoia disegnano la mappa di un universo che a lungo ha creduto di curare la follia recludendola. Dagli stessi luoghi e dall'abbattimento dei muri che li circondavano si crearono le condizioni di possibilità, grazie al movimento "basagliano", per ripensare radicalmente la psichiatria e per ridare voce, dignità e soggettività alle persone che in quegli asili avevano invisibilmente vissuto. È anche di queste vite che questo libro racconta. [Testo dell'editore]

Collected essays.