Andreoli, Annamaria Pirandello e Dante 2022 - L'Erma di Bretschneider P. 163-168 Fa parte di Ellisse : studi storici di letteratura italiana : 17, 1/2, 2022 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni articolo Quid incognitum : Petrarca vs Dante? Ottieni articolo La figura e le opere di Dante nel progetto intellettuale di Giovanni Boccaccio Ottieni articolo Come scrisse Dante : la ricezione della lingua dantesca nelle prime grammatiche del volgare Ottieni articolo Dante tra Ficino, Landino e Botticelli Ottieni articolo Quale Dante per Michelangelo? Ottieni articolo Fugge tra selve spaventose e scure : Ariosto dall'Inferno al Paradiso Ottieni articolo Parlando di cose umane e divine : la funzione Dante nelle opere tassiane Ottieni articolo Salpare diretti al cielo supremo dei sensi : il dantismo del Marino della Lira Ottieni articolo Foscolo e il genio di Dante Ottieni articolo Leopardi e Dante, vero poeta Ottieni articolo I tempi empi e il potente immaginar : Dante poeta, personaggio e narratore, nel Risorgimento di Nievo Ottieni articolo Pirandello e Dante Un'idea eliotiana di Dante per il Montale degli Ossi Ottieni articolo Il realismo dantesco di Pier Paolo Pasolini e Primo Levi Ottieni articolo Intrecci danteschi e virgiliani nella poesia di Giorgio Caproni Ottieni articolo Il poeta Allighieri di Carlo Emilio Gadda Ottieni articolo Nel mezzo di un gracile cammino : un percorso dantesco nell'opera di Amelia Rosselli Ottieni articolo Il Dante di Bruno Nardi tra filosofia, poesia e profetismo Ottieni articolo Dallo stilnovismo alla Commedia : poesia e non poesia nella critica dantesca di Natalino Sapegno Ottieni articolo Dante e il maggior esponente della linguistica testuale in Italia : note su Antonino Pagliaro e la Commedia Ottieni articolo Dante, la variazione linguistica e il voi che a Roma s'offerie Ottieni articolo Petrocchi editore della Commedia Ottieni articolo Fra storia e critica : itinerari danteschi di Giorgio Petrocch Ottieni articolo Dietro al mio legno che cantando varca : Jacqueline Risset traduttrice di Dante Ottieni articolo Abstract Ottieni articolo Norme per gli autori e i collaboratori de L'Ellisse Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.48255/2240-9688.LELLIS.17.I-II.2022.12 ISSN: 2240-9688 Permalink: https://digital.casalini.it/10.48255/2240-9688.LELLIS.17.I-II.2022.12