I figli nella terapia con le coppie : lavorare con le coppie e "averli ben in testa"
5-19 p.
Nel presente lavoro, l'autrice riferisce la propria esperienza di lavoro con le coppie in crisi, domandandosi come la presenza dei figli trasformi il lavoro clinico. La riflessione parte dall'idea che il terapeuta della coppia ha il compito etico, ma non il mandato, di pensare la genitorialità e proteggere il legame genitore figlio. L'articolo rappresenta una traccia, una proposta per chi muove i primi passi in questo complesso lavoro clinico. [Testo dell'editore].
In this work, the author reports her experience of working with couples in crisis, wondering how the presence of children transforms clinical work. The reflection starts from the idea that the couple's therapist has the ethical task, but not the mandate, to think about parenting and protect the parentchild bond. The article represents a trace, a proposal for those who take their first steps in this complex clinical work. [Publisher's text].
Fa parte di
Terapia familiare : rivista interdisciplinare di ricerca ed intervento relazionale : 130, 3, 2022-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/TF2022-130001
ISSN: 1972-5442
PAROLE CHIAVE
- terapia con la coppia, protezione dei figli, genitorialità, impegno etico
- couple therapy, protection of children, parenting, ethical commitment