Introduzione 2022 - All'Insegna del Giglio P. 7-7 Fa parte di Amnis : l'acqua dalla materialità alla parola : atti del Convegno internazionale di studi (Università di Pisa, 1-3 dicembre 2021) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione Riassunti Ottieni capitolo Confini oltremondani e correnti impetuose : alcune riflessioni sui fiumi dell'Ade nella tradizione letteraria greca arcaica Ottieni capitolo Alcune immagini legate all'acqua in Filone Alessandrino Ottieni capitolo Il mare in tempesta nei Posthomerica : Q.S. 8.59-66. Ottieni capitolo Un'introduzione al fenomeno dei santuari marittimi della Magna Grecia Ottieni capitolo Acqua e paesaggio nelle mutevoli declinazioni : dissesto idrogeologico, regimazioni Ottieni capitolo Paesaggi dauni : dinamiche di interazione ambiente-uomo Ottieni capitolo Campello nei Monti Aurunci (Itri, LT) : osservazioni preliminari sui sistemi di gestione delle acque nella Piana del Campo Ottieni capitolo Gli archeologi e il fiume che non c'è più : Pisa e l'Auser nella prima età imperiale Ottieni capitolo Terme urbane romane e approvvigionamento idrico Ottieni capitolo Le opere idrauliche nel territorio lunense dall'età romana ad oggi : una ricostruzione diacronica Ottieni capitolo La rete idrica del suburbio sud-orientale di Roma : l'acqua come chiave interpretativa dell'uso del suolo e dei modelli insediativi (I-V secolo d.C.) Ottieni capitolo Nuove prospettive per il rilievo da drone delle terme di Massaciuccoli (Massarosa, LU) Ottieni capitolo La gestione dell'acqua nelle officine tradizionali del Delta occidentale (Egitto) Ottieni capitolo Proteggere gli dèi dall'acqua : fulmini e terrecotte architettoniche nei templi dell'acropoli di Populonia Ottieni capitolo Acqua e produzione ceramica : Pisae nel confronto con altri centri manifatturieri di Terra Sigillata Ottieni capitolo Raccolta, regimentazione e uso delle risorse idriche nell'hortus dei Praedia Iuliae Felicis (Pompei II 4, 9) Ottieni capitolo Le fontane della domus di Octavius Quartio : un'analisi preliminare Ottieni capitolo Porti e approdi sulle vie d'acqua interne dell'Italia settentrionale in età romana, tra viaggi, commerci e culti Ottieni capitolo La valle dell'Albegna : viabilità e comunicazioni lungo un fiume di confine nel periodo etrusco Ottieni capitolo Dinamiche commerciali tra l'età repubblicana e tardo antica : osservazioni preliminari dall'analisi dei contesti ceramici dallo scalo fluviale di Pisa San Rossore Ottieni capitolo Importazioni di sigillate africane e orientali in Sicilia tra V e VI secolo d.C. Ottieni capitolo Cosa e le rotte commerciali : alcune considerazioni sull'approvvigionamento del vasellame da mensa Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.36153/amnis.01 Permalink: https://digital.casalini.it/10.36153/amnis.01