Dabbene, Daniele Da struttura fortificata a centro per la comunità : il caso del castello di Hylton a Sunderland (UK) 2023 - Pisa University Press
Dabbene, Daniele Da struttura fortificata a centro per la comunità : il caso del castello di Hylton a Sunderland (UK) 2023 - Pisa University Press P. 1211-1218 Fa parte di Defensive architecture of the mediterranean : vol. XV Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Preface Ottieni capitolo Stone materials and construction technology in the Piscinnì tower (South-western Sardinia, Italy) : archaeometric investigations and digital survey Ottieni capitolo Mannu tower (Central-western Sardinia, Italy) : from petrographic, geomorphological investigations and digital survey to intervention proposal Ottieni capitolo The Rocca Vecchia fortress in the Gorgona island (Tuscany, Italy) : building materials and conservation issues Ottieni capitolo The building materials of the Rocca della Verruca fortress (Tuscany-Italy) Ottieni capitolo Caracterización arqueométrica de morteros históricos en las torres nazaríes del reino de Granada Ottieni capitolo Fortezza medicea di Volterra: progetto della ‘messa in sicurezza' (restauro e recupero) del camminamento di ronda e degli elementi architettonici a sporgere -‘beccatelli'- del lato nord della cortina perimetrale (1472/1474) Ottieni capitolo Application of new survey technologies for 3D restitution and the architectural study of the Spanish fort Gourraya in Bejaia (Algeria) Ottieni capitolo The Fort of the Holy Savior in Messina : historical cartography and digital surveys Ottieni capitolo Drawing and interactive architectural walkthrough to communicate complex spaces Ottieni capitolo Studio preliminare sul complesso fortificato di Trogir (Croazia) basato su un approccio multi-disciplinare Ottieni capitolo Fruizione digitale dei paesaggi perduti : il sistema fortificato di Palazzo d'Avalos a Procida Ottieni capitolo Digital survey and 3D virtual reconstruction for mapping historical phases and urban integration of the fortified gates in the city of Pavia, Italy Ottieni capitolo Fortificación y control estratégico del Camino de la Raya en el s.XV : análisis geoespacial del dominio visual de un territorio de frontera Ottieni capitolo Il ruolo del rilievo integrato nell'interpretazione dell'edificio storico : Rocca di Sala a Pietrasanta (Lu) Ottieni capitolo Levantamiento digital y modelización 3D de la Torre Rubia, del siglo XVI en Molinos Marfagones (Cartagena, Región de Murcia) Ottieni capitolo Levantamiento fotogramétrico de las atalayas medievales del Altiplano más septentrional de Granada Ottieni capitolo Taranto underground : digital survey and virtual exploration of the hypogea along the Aragonese walls Ottieni capitolo Digital artefacts for the knowledge and documentation of the fortified heritage : the Castle of Torres Vedras in Portugal Ottieni capitolo Castelnuovo : una fortezza dimenticata Ottieni capitolo Le rocce raccontano : la cripta, le prigioni e i sotterranei del castello di Otranto : dal rilievo al modello di fruizione virtuale Ottieni capitolo Rilievo architettonico remote sensing della Fortezza della Verruca sui Monti Pisani, Toscana (Italia) Ottieni capitolo Analysis and definition of intervention strategies for the conservation of the boundary walls in Verona Ottieni capitolo Digitalizzare, ricostruire e fruire il Castello di Montorio : un tassello nella definizione della rotta culturale dei castelli scaligeri Ottieni capitolo Levantamiento gráfico integral para el análisis de la Fortaleza de Santa Ana en Oliva (Valencia) Ottieni capitolo La fotogrametría SfM mediante UAS para la documentación de las fortificaciones de la Alpujarra (Granada y Almería, España) Ottieni capitolo A 3D integrated survey of fortified architectures : the medieval Canossa castle Ottieni capitolo Architetture fortificate in Istria : analisi, restituzione BIM e comunicazione avanzata di due forti a Pola Ottieni capitolo Elementi fortificati dal territorio di Palmi e Seminara : la cittadella di Carlopoli Ottieni capitolo Documentation, understanding and enhancement of Cultural Heritage through integrated digital survey : Ínsua fort in Caminha (Portugal) Ottieni capitolo L'antico castello di Alba : studi per la conservazione e la valorizzazione di un sito archeologico Ottieni capitolo Culture, tourism and fortifications-Educational centre on St. John's Fortress in Šibenik, Croatia Ottieni capitolo Bunker landscapes : from traces of a traumatic past to key elements in the citizen identity Ottieni capitolo Fortified city's heritage and urban archaeology : the Neapolitan fortified port town through the archaeological discoveries Ottieni capitolo Da struttura fortificata a centro per la comunità : il caso del castello di Hylton a Sunderland (UK) Identification and Prioritization of Conservation Measures at the Castle of Gjirokastra, Albania Ottieni capitolo Andar per castelli : Calendasco lungo la via Francigena Ottieni capitolo Le mura invisibili Ottieni capitolo Adaptive Reuse for Fortifications as a Strategy towards Conservation and Urban Regeneration : the case of ‘Canto di Stampace' in Pisa Ottieni capitolo Adaptive Reuse for Fortifications as a Strategy towards Conservation and Urban Regeneration : the case of ‘Canto di Stampace' in Pisa Ottieni capitolo Identidad y memoria : nuevos enfoques para la gestión de los castillos en la provincia de Alicante (España) Ottieni capitolo Recupero dei camminamenti in quota delle mura urbane limitrofe al Giardino Scotto di Pisa Ottieni capitolo The Military Heritage and its natural environment of the Veracruz-Mexico Royal Road Ottieni capitolo La Real Piazza di Pescara : prospettive per la ricerca di un'identità urbana Ottieni capitolo Torri nel paesaggio urbano : la ‘turrita' Forio d'Ischia tra alterazioni e possibilità di valorizzazione delle architetture fortificate Ottieni capitolo Architetture fortificate e gestione dell'emergenza post-sisma : nuovi possibili strumenti per il rilievo del danno Ottieni capitolo Architetture fortificate e gestione dell'emergenza post-sisma : nuovi possibili strumenti per il rilievo del danno Ottieni capitolo Il progetto incompiuto di Massimo Carmassi per il restauro della Fortezza Nuova di Pisa Ottieni capitolo The Castle of Cleto in Calabria : singular characteristics of a fortress Ottieni capitolo Strategie di conoscenza e di progetto : un nuovo percorso urbano per il borgo storico di Massa Marittima Ottieni capitolo Esplorazione visuale del dibattito intorno al secondo fianco Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.12871/9788833397948152 Permalink: https://digital.casalini.it/10.12871/9788833397948152