Stucchi, Paola Iconografie di Bes nei santuari di Capua : nuovi dati per una riflessione sul cosmopolitismo capuano 2022 - Edizioni Quasar
Stucchi, Paola Iconografie di Bes nei santuari di Capua : nuovi dati per una riflessione sul cosmopolitismo capuano 2022 - Edizioni Quasar P. 521-526 Fa parte di Scienze dell'Antichità : 28, 2, 2022 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Introduzione Ottieni articolo Riprodurre per gli uomini i templi degli dèi : l'esperienza del Tempio di Alatri nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia : un'introduzione Ottieni articolo Santuari e cantieri nella Grecia d'età classica : alcune considerazioni “economiche” Ottieni articolo Arredi e corredi nei santuari in Grecia Ottieni articolo Religious social capital in archaic central Italy Ottieni articolo Temples, institutions, and economic structure at Rome from the late archaic to mid-republican periods Ottieni articolo La “fabbrica” di Pyrgi Ottieni articolo Produzione per gli dei nel santuario dell'acropoli di Volterra Ottieni articolo Processi di strutturazione e gestione della categoria del sacro in una città preromana : Falerii Ottieni articolo Il santuario di Monte Li Santi-Le Rote a Narce : riflessioni sui processi di monumentalizzazione, gestione e fruizione Ottieni articolo Nel segno di Roma : il complesso santuariale del Monte San Nicola a Pietravairano (CE) Ottieni articolo Entangled places : a production sanctuary at Lavinium Ottieni articolo L'economia del sacro a Marzabotto Ottieni articolo Culto, attività produttive ed economia nei santuari di Pontecagnano e Poseidonia-Paestum Ottieni articolo Gli ex-voto fittili di Capua - Fondo Patturelli : un bilancio quantitativo e aggiornamenti sugli studi in corso Ottieni articolo Produzioni e santuari : il panorama laviniate Ottieni articolo I metalli a Pyrgi tra circolazione, tesaurizzazione e offerta Ottieni articolo L'economia per il sacro : il caso di Lucus Feroniae Ottieni articolo Il riciclo nella produzione votiva del Veneto preromano Ottieni articolo “Fare” nel sacro degli Etruschi : indagando fra attori, committenti e destinatari Ottieni articolo Ri-produrre gli dei a Veio : il caso dell'Apollo lirìcine : verso uno studio della produzione e del regime delle offerte nelle aree sacre di Veio Ottieni articolo Call me Sostratos : “empori” e “santuari emporici” tra economia e religione nell'Italia antica Ottieni articolo Produzione per il sacro e ritualità nel Piceno preromano : inversioni di prospettive e metodi d'indagine Ottieni articolo Thymiateria da Lavinium : produzioni e distribuzione Ottieni articolo I thymiateria in impasto augitico a Roma e nel suo territorio tra V e III secolo a.C. : diffusione, forma, funzioni Ottieni articolo Strumenti della produzione ceramica a Pyrgi tra IV e III sec. a.C. Ottieni articolo Tra culto e produzione : il caso di Parlascio (Casciana Terme-Lari, PI) Ottieni articolo Pyrgi : indizi di attività produttive nel quartiere “pubblico-cerimoniale” Ottieni articolo Using object biography to highlight aspects of archaic trades : the case of the terracotta imitations of the Geneleos Group Ottieni articolo Il culto di Ercole e l'economia dei santuari del Lazio Ottieni articolo “Alari votivi” da Veio e da Narce : manufatti miniaturizzati di bucchero e di impasto di incerta funzione Ottieni articolo La ceramica a vernice nera di Cerveteri : spunti e riflessioni dal santuario del Manganello Ottieni articolo Acque curative e percorsi di transumanza nel Lazio preromano : le dediche dal santuario di Casale Pescarola a Casalvieri (FR) Ottieni articolo Fingere ex argilla : gli indicatori di produzione di miniaturistici nel contesto votivo di Tivoli, Loc. Acquoria Ottieni articolo Iconografie di Bes nei santuari di Capua : nuovi dati per una riflessione sul cosmopolitismo capuano L'economia del sacro e le sorgenti termali di Campo Muri (Rapolano Terme, SI) : nuove indagini sul deposito votivo di Buca delle Fate Ottieni articolo Prodotti per una dea : aspetti economici e culturali dei marmi di Garaguso Ottieni articolo I grandi contenitori per lo stoccaggio di derrate dal santuario delle Curiae Veteres a Roma Ottieni articolo Conclusioni Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISBN: 9788854913356 ISSN: 2284-3280 Permalink: https://digital.casalini.it/5401591