Puglia di carta : scrittori stranieri dell'età moderna e contemporanea in viaggio tra parole e immagini
142 p. : ill.
Includes bibliographical references.
Puglia di carta presenta brani tratti dalle pagine di letteratura di viaggio di una serie di scrittori stranieri dell'età moderna e contemporanea – russi, inglesi, francesi e tedeschi – (dal 1500 ad oggi) che hanno visitato il territorio pugliese e lo hanno raccontato. I viaggiatori vengono presentati con trentaquattro brevi biografie. Le località descritte sono ventiquattro, divise per zone, dalla Capitanata alla Terra d'Otranto, passando per la Terra di Bari, e permettono di ripercorrere l'itinerario di un viaggiatore immaginario, dal nord al sud della Puglia. Le narrazioni, cinquantasei, – tratte dai testi in lingua originale e proposte con la trascrizione in lingua moderna e la traduzione italiana – sono accompagnate da illustrazioni, opera di autori stranieri o di pittori pugliesi. La traduzione in lingua inglese delle sezioni più significative rende queste pagine fruibili anche da cittadini di altre nazionalità.
Tra gli scrittori c'è chi ha colto la bellezza della natura, chi è stato più attento alla dimensione socio-antropologica, chi è stato più attratto dalla componente artistico-architettonica dei monumenti, chi invece ha focalizzato il suo interesse sugli aspetti storici di un contesto che è cambiato nel tempo. Ciascuna testimonianza si configura come un tentativo di superare pregiudizi e luoghi comuni e fornisce un contributo concreto e ‘alternativo' alla conoscenza del territorio. Attraverso gli occhi dei viaggiatori assistiamo all'evoluzione e ai cambiamenti sociali e culturali della Puglia, con uno sguardo esterno, pieno di interesse e curiosità che aiuta a entrare in questa terra caratterizzata dalla bellezza di una misteriosa armonia trinitaria tra terra, cielo e mare. La Puglia, al centro da alcuni anni dell'attenzione internazionale, ritorna a essere quello che un viaggiatore tedesco, ai primi del ‘900, definì «il giardino di Dio». [Testo dell'editore]
-
Informazioni