2021 - Franco Angeli
  Articolo PDF  (0,09 Mb) 
   Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader  (scopri come) 
 Il dire e il fare delle relazioni familiari : l'interesse del minore fra il "dictum" della decisione e il "coactum" dell'esecuzione
54-63 p.
L'articolo affronta il tema del ruolo e delle modalità attribuite nel disegno della riforma al processo esecutivo, rilevando che l'intera prospettiva del testo esclude l'idea della definizione di un'azione specifica, destinando l'azione giudiziaria alla rimozione degli ostacoli e non all'imposizione di un comando. Viene quindi esaminato il ruolo residuale assegnato all'esecuzione coattiva delle decisioni e le questioni poste dalla riforma in tema di giudice competente per l'esecuzione. [Testo dell'editore].
-  
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
 -  
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/MG2021-003005
ISSN: 1972-5221
PAROLE CHIAVE
- decisione giudiziale, esecuzione, coazione indiretta, giudice dell'esecuzione
 
 
 