Polo, Anna | Pietrobon, Ester Introduzione P. 1-5 Fa parte di Apprendere una lingua tra uso e canone letterario : gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Profili biografici degli autori Ottieni capitolo Contenuto dei saggi Ottieni capitolo Book content Ottieni capitolo Introduzione La natura e la regola (ancora su toscani e "lombardi") Ottieni capitolo Petrarca "sotto lo stile di Prisciano" : il dialogo grammaticale inedito di Gregorio Anastagi sul proemio del Canzoniere (Trieste, Biblioteca Attilio Hortis, ms. i 55) Ottieni capitolo Apprendere l'uso dei "lodati scrittori" : autorità ed esempi letterari nelle prose linguistiche di Benedetto Varchi Ottieni capitolo "Con facilità et copiosamente" : risvolti didattici della citazione d'autore nei Commentarii della lingua italiana di Girolamo Ruscelli Ottieni capitolo Los mecanismos de contextualización de los ejemplos en gramáticas españolas del siglo XVIII : contextualización lingüística, contextualización pragmática y función contextualizadora Ottieni capitolo Modelli linguistici e canone letterario nelle prime grammatiche italiane per spagnoli Ottieni capitolo La ejemplificación en la Gramatica spagnuola e italiana de M. Chirchmair (1709) : análisis del componente léxico Ottieni capitolo Per "bene e correttamente scrivere e favellare" : aspetti didattici della grammatica di Girolamo Buoninsegni Ottieni capitolo Ejemplificación en el campo del verbo en la Nouvelle grammaire italienne et espagnole (1624) de Jean Saulnier : modelos gramaticográficos Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni ISBN: 9788855266116 Permalink: https://digital.casalini.it/5216896