E-book PDF (1,52 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Pensare e sentire in tempo di crisi : la filosofia applicata come cura di sé e dell'altro

2020 - Armando

127 p.

Il libro intende essere uno strumento di riflessione per reggere i momenti di crisi, a partire dalla pandemia di Coronavirus. A tal fine si ricercano nella filosofia, nella psicoterapia e nella letteratura pensieri utili ad aumentare la propria resilienza. Vengono così in soccorso lo stoicismo (Epitteto, Marco Aurelio, Seneca), le psicoterapie cognitiviste (A. Beck, A. Ellis), l'esistenzialismo (M. Heidegger) e la logoterapia (V. Frankl). Si presta poi attenzione alle voci della protesta che rifiutano di accettare egiustificare il male (Voltaire, Dostoevskij e Simone de Beauvoir). Infine sirinviene come sorgente ultima di consolazione un comune sentire, animatodall'ascolto, dal rispetto e dalla compassione nei confronti dell'altro (ancora Voltaire e Leopardi). [] dell'editore]