E-book PDF (6,08 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Lorca e Alberti : tradizione e avanguardia

2009 - Artemide

181 p. : ill.

Includes bibliographical references.

Il volume rievoca il percorso biografico e artistico dei due poeti più “universali” del Novecento spagnolo. Conterranei, coetanei e amici, Federico García Lorca e Rafael Alberti condividono la saldatura tra la tradizione, colta e popolare, e un rinnovamento estetico in consonanza con i fermenti avanguardistici, al quale si deve, tra l'altro, una sensibilità ludica e interartistica, che vede dialogare la poesia con la musica, la pittura, il cinema. Appaiati in uno stretto binomio, Lorca e Alberti non mancano di presentare, tuttavia, significative divergenze, che i loro amici intellettuali amavano definire in analogia a quelle della coppia taurina Belmonte/Joselito.

E se entrambi sono estranei al “purismo artistico” auspicato da Ortega y Gasset, solo Alberti si inoltra nei domini dell'attivismo politico. Grazie agli autori di questo libro è stato possibile ripensare alla singolarità dei due poeti andalusi nel seno di quella complessa congiunzione chiamata generazione. Saggi di Maria Cristina Assumma, Loretta Frattale, Miguel García-Posada, Valentí Gómez i Oliver, José Luis Gotor, Antonio Jiménez Millán, Francisco J. Lobera Serrano, Piero Menarini, Fanny Rubio, Giuliano Soria. [Testo dell'editore]

Contributions in Italian and Spanish

Collected essays.

Federico García Lorca (1899- 1936); Rafael Alberti (1902-1982).