Italia medioevale e umanistica : LX, 2019 2018 - Antenore P. 1-320 Fa parte di Italia medioevale e umanistica. - Annuale = Annual Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Poesia epigrafica pavese di età longobarda : le iscrizioni sui monumenti Ottieni articolo Paolo Diacono, Rutilio Namaziano e gli Epigrammata Bobiensia Ottieni articolo Non sine lacrimis reminiscor : un accorato ricordo di Pasquino Cappelli a dieci anni dalla scomparsa Ottieni articolo Per l'edizione delle Epistole di Antonio Loschi : II. La trasmissione testuale Ottieni articolo Da satira a ode : l'inedita redazione di un carme di Filelfo a Nicolò Arcimboldi (tavv. I-II) Ottieni articolo Il Barb. gr. 194 e la tradizione B del De mensibus di Giovanni Lido (tavv. III-VII) Ottieni articolo Giovanni Britannico maestro Ottieni articolo Un'edizione postillata di Macrobio e la biblioteca del monastero di San Faustino Maggiore a Brescia (1501-1503) (tavv. VIII-IX) Ottieni articolo Tasselli recuperati dell'Umanesimo epigrafico veneto : Filippo Morandi da Rimini († 1497) e Pietro Dolfin († 1506) (tavv. X-XII) Ottieni articolo Matthaeus Herbenus tra s. Agostino e Biondo Flavio : alcune note sul Libellus de Traiecto instaurato Ottieni articolo Indice dei nomi Ottieni articolo Indice dei manoscritti e dei documenti d'archivio Ottieni articolo Tavole Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISSN: 1828-2431 Permalink: https://digital.casalini.it/4738865 MATERIE Letteratura. Seriali