Borella, Giacomo Temi Il Poligrafo 62-64 p. Fa parte di Costruire l'abitare contemporaneo : nuovi temi e metodi del progetto. - ( Interni ; 04) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni capitolo Il Terzo Convegno Nazionale di Architettura degli Interni Ottieni capitolo Nota introduttiva al Terzo Convegno Nazionale di Architettura degli Interni Ottieni capitolo Il ruolo della società scientifica nella "costruzione dell'abitare contemporaneo" Ottieni capitolo Il valore degli interni nella storia Ottieni capitolo Le ragioni di un Convegno Ottieni capitolo Interior : sources and sinks Ottieni capitolo Fili incandescenti di una narrazione architettonica Ottieni capitolo Adriano Cornoldi : ritratto di un umanista gentile Ottieni capitolo La ricerca militante Ottieni capitolo La didattica del progetto di interni in Italia Ottieni capitolo Per una breve storia dei Dottorati d'Interni italiani Ottieni capitolo Dal Primo al Terzo Convegno Nazionale : traiettorie della disciplina Ottieni capitolo Ri-forme disciplinari : riflessioni a latere delle sezionierzo Convegno Nazionale di Architettura degli Interni Ottieni capitolo Temi Temi del progetto come offerta di tracce possibili per un futuro di bellezza condivisa Ottieni capitolo Abitare nell'età della globalizzazione : luoghi e spazi dell'architettura oltre l'opposizione locale/globale Ottieni capitolo Abitare contemporaneo/abitare precario Ottieni capitolo Il progetto dell'interno architettonico tra spazialità ed esperienza umana nell'era digitale Ottieni capitolo Dopo gli anni zero : l'architettura degli interni in Italia dopo il Duemila Ottieni capitolo La casa totale/nuova utopia Ottieni capitolo Una casa senza pareti : visioni dal mondo del design del XXI secolo Ottieni capitolo Habitat postumani : spazi e oggetti per nuove alleanze Ottieni capitolo Narrative possibili per l'abitare nell'era digitale Ottieni capitolo Domesticità invasa e domesticità invasiva Ottieni capitolo Ri-abitare il costruito : una strategia integrata per Alton West Ottieni capitolo Nuovi edifici residenziali multi-unit in Toronto : tecnologie e spazi per l'abitare contemporaneo Ottieni capitolo Tradimento o salvezza? la riqualificazione delle icone dell'housing sociale nel nuovo millennio Ottieni capitolo Dallo spazio domestico allo spazio urbano : il recupero dell'edilizia residenziale pubblica Ottieni capitolo Gruppo di famiglia in un interno : architettura, fenomenologia e cosmopolitismo nell'opera di Cini Boeri Ottieni capitolo L'altro architetto dei Cassina : Colin Glennie a casa di Adele Ottieni capitolo Mango e Alison : le premesse di un "abitare contemporaneo" nella relazione tra Disegno industriale e Architettura degli Interni nell'esperienza storica della Facoltà di Architettura di Napoli Ottieni capitolo La casa Russia, ovvero rivoluzione dell'abitare Ottieni capitolo Un nuovo modo di abitare per un nuovo modo di costruire : la proposta inedita dell'Abitacolo di Luigi Cosenza Ottieni capitolo Stanze di vita quotidiana Ottieni capitolo Abitare : lo spazio della consuetudine Ottieni capitolo Architettura e Abitare Ottieni capitolo Re thinking modernity : verso una utilitas contemporanea Ottieni capitolo L'oggetto non autoriale nell'abitare contemporaneo Ottieni capitolo Internità e paesaggio : una riflessione attraverso il lavoro dello studio catalano RCR Arquitectes Ottieni capitolo La città dentro : teatralità urbana e montaggio dell'interno architettonico Ottieni capitolo Per una capillare reinterpretazione del modello Domitio Ottieni capitolo Dove abita l'orizzonte : una questione di architettura degli interni : l'orizzonte abita insieme a noi : i luoghi dello stare tra piccola e grande misura Ottieni capitolo Guardare attraverso : la finestra come esperienza di architettura per l'abitare contemporaneo Ottieni capitolo Dal comfort al piacere : quando le case non servono più ad abitare Ottieni capitolo Residential white cubes and performative interiors Ottieni capitolo Fodere cromatiche : il colore degli involucri contemporanei abitati Ottieni capitolo Selve domestiche Ottieni capitolo Elementi architettonici per l'abitazione flessibile : la piattaforma, la custodia, l'intercapedine, il blocco servizi Ottieni capitolo R-esistenza minima : progettare una quotidianità dietro le sbarre Ottieni capitolo Questa casa (non) è un albergo Ottieni capitolo Interni per la produzione 4.0. Ottieni capitolo Una vita da intellettuale : abitare in un Collegio, in un Hotel e in una Comune Ottieni capitolo Il tessuto del campus : gli spazi in between negli edifici universitari Ottieni capitolo Reloading contemporary dwelling : il progetto dell'abitare alla prova delle pratiche Ottieni capitolo Interni e metodi : una relazione caratterizzante Ottieni capitolo Sense/time based design e nuovi paradigmi dell'abitare Ottieni capitolo Relazioni da abitare Ottieni capitolo Il progetto dello spazio come progetto di dettaglio Ottieni capitolo Pratiche di interiorizzazione urbana : il progetto complesso della città abitabile Ottieni capitolo Una questione storiografica (e didattica) Ottieni capitolo Sinergie Ottieni capitolo Architettura degli interni e on demand : form follows feeling Ottieni capitolo Muovendo dall'interno : il lavoro dell'architettura : contenendo, esporre Ottieni capitolo Dall'aula alla città : una sperimentazione didattica sul tema dell'abitare nel progetto di una scuola dell'infanzia Ottieni capitolo Un'architettura senza arché : ripensare il significato di abitazione attraverso Heidegger, Agamben e l'abitazione dello spazio pubblico Ottieni capitolo Spazio Sensazionale : il progetto degli allestimenti come strumento critico-sperimentale delle tecnologie mediatiche Ottieni capitolo Aula integral : un hábitat escolar contemporáneo Ottieni capitolo Abitare la storia : spazio e narrazione nel progetto sull'archeologia Ottieni capitolo Spazi dell'(iper)sensibile Ottieni capitolo Dal "vuoto a perdere" al "vuoto a prendere" : l'architettura degli interni come innesco per la riprogettazione multiscalare e compartecipata di sistemi architettonici sottoutilizzati o dismessi Ottieni capitolo Gratosoglio Ground Zero : persone, luoghi, pratiche Ottieni capitolo Abitare i Quartieri Spagnoli : un percorso metodologico integrato per una sperimentazione didattica Ottieni capitolo Post-war social housing in Flanders : inventorying and research by design Ottieni capitolo Verso una nuova ecologia dell'abitare : un'utopia possibile : ri-abitare il moderno Ottieni capitolo Vita di condominio, ovvero come ri-abitare i condomini italiani del secondo dopoguerra Ottieni capitolo Metropoli come spazio ibrido : pratiche dell'abitare contemporaneo Ottieni capitolo Sguardi indiscreti sul''abitare contemporaneo : la narrazione audiovisiva come interprete di "frizioni" progettuali Ottieni capitolo Soft home : il ritorno del tessuto negli interni, tra analogico e digitale Ottieni capitolo Con altri occhi Ottieni capitolo La didattica di terzo livello : insegnare nel Master, dal concept al costruito Ottieni capitolo La vivienda útil : los límites del uso : metodología aplicada al diseño de la vivienda Ottieni capitolo Spazio adattivo e pensiero computazionale Ottieni capitolo Le case, le cose : il ruolo degli oggetti nel "progetto dell'abitare" Ottieni capitolo La trasmissione di valore attraverso il progetto, come antidoto al consumo Ottieni capitolo L'«Almanacco» degli interni Ottieni capitolo Rapporto sugli insegnamenti di Architettura degli Interni delle Università italiane Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni ISBN: 9788893871174 Permalink: https://digital.casalini.it/4624122