Angelo Majorana tra scienza giuridica e politica finanziaria (1865-1910)
129-136 p.
Il saggio ricostruisce la vicenda scientifica e politica di Angelo Majorana, giurista, Rettore dell'Ateneo di Catania e protagonista della politica locale e nazionale durante l'età giolittiana. Attraverso questo personaggio è possibile comprendere il percorso di ascesa e formazione delle classi dirigenti catanesi in età liberale, e il ruolo dell'Ateneo come "palestra" e trampolino di lancio per importanti carriere. [Testo dell'editore]
The essay reconstructs the scientific and political story of Angelo Majorana, jurist, Rector of the University of Catania and protagonist of local and national politics during the age of Giolitti. Through this character it is possible to understand the path of ascent and formation of the Catanian ruling classes in liberal age, and the role of the University as a "gym" and springboard for important careers. [Publisher's text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/ASSO2019-001012
ISSN: 2532-4756
PAROLE CHIAVE
- Majorana, Diritto, politica, classi dirigenti
- Majorana, Law, politics, ruling classes