DeLaine, Janet Quantifying manpower and the cost of construction in Roman building projects : research perspectives 2017 - All'Insegna del Giglio
DeLaine, Janet Quantifying manpower and the cost of construction in Roman building projects : research perspectives 2017 - All'Insegna del Giglio P. 13-19 Fa parte di Archeologia dell'architettura : XXII, 2017 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Quantificare in architettura : un'introduzione Ottieni articolo Quantifying manpower and the cost of construction in Roman building projects : research perspectives Anatomia di un muro romano : dati preliminari sullo smontaggio e quantificazione di alcune strutture in laterizio di epoca adrianea dallo scavo di Piazza Dante a Roma Ottieni articolo El coste del Arco de Caracalla en Theveste (Tébessa, Argelia) : verificación empírica de una metodología de cálculo Ottieni articolo Costi, tempi e processi costruttivi di una chiesa tardoantica Ottieni articolo Le murature delle basiliche paleocristiane e protobizantine di Mitropolis (Gortyna – Creta) : ipotesi di quantificazione del lavoro Ottieni articolo Architetture di culto a Milano dal IV al XII secolo : approcci metodologici quantitativi e nuove possibilità di ricerca Ottieni articolo Per un approccio quantitativo e sistemico allo studio delle architetture e dei procedimenti costruttivi medievali : il caso della Pieve di Lomaso (Trentino sudoccidentale) Ottieni articolo Applicazioni di GIS verticale per la quantificazione delle opere architettoniche in muratura e i loro tempi di realizzazione : il caso del castello di Drena Ottieni articolo Quantificare le architetture : i materiali da costruzione nei grandi cantieri medievali di Siena Ottieni articolo Un approccio quantitativo allo studio dei cantieri tardo-medievali : la costruzione di quattro fortezze senesi nei secoli XIV e XV. Ottieni articolo Una proposta di metodo per l'interpretazione del reimpiego del mattone romano tramite analisi GIS. Ottieni articolo Procedimenti costruttivi e disegno nel tempio di Ramesse II ad Antinoe : il contributo dei metodi archeologici per lo studio delle colonne Ottieni articolo Nuovi dati per la rilettura e la conoscenza di un rudere monumentale : la chiesa longobarda di Sant'Eusebio a Pavia Ottieni articolo The archeology of castle seigneuries in the diocese of Luni Ottieni articolo Edilizia storica nella Provincia orientale di Bergamo : Tecniche edilizie e rappresentazione del potere locale Ottieni articolo La Gran Masun di Carema (TO) : indagine su una casaforte del primo Quattrocento Ottieni articolo Mensiocronologia e produzione dei laterizi a Siena in età medievale e moderna (XII-XIX secolo) Ottieni articolo La chiesa di San Cipriano a Castelvecchio Calvisio (AQ) nella Baronia di Carapelle : documentazione speditiva e analisi stratigrafica 3D del manufatto Ottieni articolo Recensioni Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/263403 ISSN: 2038-6567 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/263403