Scaccianoce, Caterina Sull'inammissibilità del ricorso straordinario : procedura de plano o con contraddittorio cartolare? 2017 - Pisa University Press
Scaccianoce, Caterina Sull'inammissibilità del ricorso straordinario : procedura de plano o con contraddittorio cartolare? 2017 - Pisa University Press P. 1033-1040 Fa parte di Archivio penale : rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale speciale, europea e comparata : LXIX, 3, 2017 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) In ricordo del prof. avv. Aldo Pannain Ottieni articolo Un rapporto funzionale da recuperare : il ricorso all'estradizione dall'estero per la certezza della esecuzione della pena Ottieni articolo Confronto di idee su circostanze del reato tra nodi tecnici e spunti di politica penale Ottieni articolo La politica criminale delle circostanze nella legislazione del terzo millennio Ottieni articolo La pena attenuata tra equità e premio Ottieni articolo Il legislatore ricorre ancora una volta alle circostanze aggravanti ad efficacia rafforzata Ottieni articolo La legge-Orlando tra pressioni comunitarie e crisi interne Ottieni articolo Il diritto al controllo nel merito tra immediatezza e ragionevole dubbio Ottieni articolo La riforma del Codice Antimafia : prime osservazioni critiche Ottieni articolo La Riforma Orlando e la semplificazione del sistema delle impugnazioni : dalla specificità dei motivi alla struttura mutevole dell'appello Ottieni articolo I principi generali, la CEDU e le responsabilità dei giuristi sulla rinnovazione dell'istruttoria in appello come condizione per un'assoluzione Ottieni articolo Le ricadute processuali dell'estinzione del reato per condotte riparatorie Ottieni articolo La riapertura del processo Ottieni articolo Riflessioni a margine del VI Convegno nazionale dell'AIPDP su I principi del diritto penale nella postmodernità Ottieni articolo Proposte per la ricostruzione sistematica del processo accusatorio : la fonte costituzionale Ottieni articolo Le crepe nella legittimità costituzionale dell'art. 75, co. 2, d.lgs. n. 159 del 2011, dopo la sentenza De Tommaso Ottieni articolo Misure di prevenzione personali e attualità della pericolosità qualificata : rimessa la questione alle Sezioni unite nel caso Gattuso Ottieni articolo Sull'inammissibilità del ricorso straordinario : procedura de plano o con contraddittorio cartolare? Riconoscimento delle sentenze penali straniere e continuazione internazionale : tra resistenze giurisprudenziali e necessità di armonia Ottieni articolo Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello e riqualificazione giuridica del fatto : ancora un passo avanti nell'attuazione dei principi di oralità e di immediatezza Ottieni articolo Per una definizione normativa di pericolosità sociale nel Codice delle misure di prevenzione Ottieni articolo Recensione a Marcello Gallo, Le fonti rivisitate : appunti di diritto penale Ottieni articolo Recensione a Adelmo Manna, Il lato oscuro del diritto penale, Pisa Ottieni articolo Recensione a Ciro Santoriello, Abuso del diritto e conseguenze penali Ottieni articolo Indice generale 2017 Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.12871/978883318013718 ISSN: 2384-9479 Permalink: https://digital.casalini.it/10.12871/978883318013718