Kambouchner, Denis Descartes et le théâtre du monde 2017 - Leo S. Olschki P. 105-117 Fa parte di Sapientia veterum : scritti di storia della filosofia dedicati a Marta Fattori. - ( Le corrispondenze letterarie, scientifiche ed erudite dal rinascimento all'età moderna. Subsidia ; 21) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Glanes cartésiennes : les destins croisés du P. Ciermans SJ et de Claude Gillot Ottieni capitolo A proposito di Novatores e nova philosophia Ottieni capitolo Genealogia dell'amore di sé da Platone a Kant Ottieni capitolo Nicolas Fréret : spirito di sistema e critica dei fatti Ottieni capitolo Geografia e corruzione nella Repubblica delle Lettere Ottieni capitolo La dottrina eraclitea degli opposti fra identità e negazione Ottieni capitolo Note sulla filosofia moderna nelle Scuole Pie (secoli XVII-XVIII) Ottieni capitolo L'etica dell'amicizia nell'Amleto di William Shakespeare Ottieni capitolo Descartes et le théâtre du monde Voir, se voir vu : l'apport de Nicolas de Cues dans le De visione Dei. Ottieni capitolo Considerazioni sulla malattia in Descartes Ottieni capitolo Le ambiguità dell 'ingenium nella Metaphysica e nella Logica di Antonio Genovesi Ottieni capitolo Études récentes sur la philosophie de Spinoza : un débat américain Ottieni capitolo Le Réflexions di François Lamy sulla grazia generale di Pierre Nicole: un episodio poco noto delle dispute cartesiane su libertà e grazia Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/254941 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/254941