2017 - Storia e Letteratura
E-book PDF (4,5 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
Le carte false : epistolarità fittizia nel Settecento italiano
xxxvii, 749 p.
La ‘lettera fittizia' è un genere letterario particolarmente diffuso nel Settecento e spesso frequentato da autori di spicco, come Francesco Algarotti, Giuseppe Bettinelli, Ugo Foscolo. I saggi qui raccolti si soffermano anche sulla funzionalità della lettera fittizia, che assolve alle più variegate istanze comunicative e alle materie più eterogenee: dalla diffusione delle conoscenze mediche attraverso i consulti ai numerosi articoli in forma di lettera pubblicati sui periodici eruditi fino alle istanze educative delle raccolte epistolari indirizzate alle dame, ai giovani, alle religiose. [Testo dell'editore]
Collected essays.
-
Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
ISBN: 9788893590181
COLLANA
MATERIE
SOGGETTI
- Italian literature -- History and criticism -- Congresses
- Letters in literature -- Congresses
- Epistolary fiction, Italian -- History and criticism -- Congresses