Keay, Simon African amphorae 1998 - All'Insegna del Giglio P. 141-155 Fa parte di Ceramica in Italia : VI-VII secolo : atti del Convegno in onore di John W. Hayes : Roma, 11-13 maggio 1995. - ( Biblioteca di archeologia medievale ; 14) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Preface Ottieni capitolo Introduction : The study of Roman pottery in the Mediterranean : 23 years after Late Roman Pottery Ottieni capitolo Centres of African red slip ware production in Tunisia from the late 5th to the 7th century Ottieni capitolo La sigillata africana in Italia nel VI e nel VII secolo d.C. : problemi di cronologia e distribuzione Ottieni capitolo Sur quelques problèmes de datation des sigillées africaines à Marseille Ottieni capitolo Le imitazioni della sigillata africana e le ceramiche da mensa italiche tardo-antiche Ottieni capitolo Les Dérivées-des-Sigillées Paléochrétiennes Ottieni capitolo La sigillata focese (Phocaean Red-SliplLate Roman C Ware) Ottieni capitolo Le lucerne in Italia nel VI-VII secolo d. C : alcuni contesti significativi Ottieni capitolo African amphorae Eastern Mediterranean amphorae between 500 and 700 : a view from Italy Ottieni capitolo La questione delle Keay LII nell'ambito della produzione anforica in Italia Ottieni capitolo La ceramica comune in Italia settentrionale tra IV e VII secolo Ottieni capitolo La ceramica comune in Liguria nel VI e VII secolo Ottieni capitolo Ceramiche fini di importazione di VI-VII secolo in Liguria : I'esempio di Ventimiglia, Albenga e Luni Ottieni capitolo Alcuni aspetti della circolazione di prodotti di importazione in Friuli tra VI e VII secolo Ottieni capitolo L'orciolo e l'olla : considerazioni sulle produzioni ceramiche in Toscana fra VI e VII secolo Ottieni capitolo Il deposito della Crypta Balbi : una testimonianza imprevedibile sulla Roma del VII secolo? Ottieni capitolo Il contributo delle analisi minero-petrografiche allo studio delle anfore Keay LII. Ottieni capitolo Lucerne dal contesto di VII secolo della Crypta Balbi Ottieni capitolo La ceramica comune dal contesto di VII secolo della Crypta Balbi Ottieni capitolo Ceramica comune tardoantica da Ostia e Porto (V-VII secolo) Ottieni capitolo New light on dark age Sabina Ottieni capitolo Le produzioni ceramiche in Abruzzo tra fine V e VII secolo Ottieni capitolo Ceramiche tipo Classe Ottieni capitolo Ceramiche tipo Classe : analisi minero-petrografiche Ottieni capitolo Local pottery in Naples and northern Campania in the sixth and seventh centuries Ottieni capitolo Local pottery in southern Puglia in the sixth and seventh centuries Ottieni capitolo La ceramica comune del Bruttium nel VI-VII secolo Ottieni capitolo Il confronto con la Hispania orientale : la ceramica nei secoli VI-VII Ottieni capitolo Communicazioni Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/249639 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/249639