Il consumatore di servizi finanziari nelle norme di diritto internazionale privato dell'Unione europea
167-180 p.
In questo breve contributo ci si propone di tracciare un quadro delle norme di diritto internazionale privato, intese in senso lato, vigenti nell'Unione europea in relazione ai contratti che riguardano gli strumenti finanziari e la prestazione di servizi finanziari nei confronti dei consumatori. In tale prospettiva, particolare attenzione viene prestata alla nozione di "consumatore" nel diritto dell'Unione europea e nella giurisprudenza della Corte di giustizia nonché al coordinamento dello strumento internazional- privatistico con le direttive di tutela sostanziale dei consumatori.
In this brief contribution I intend to draw a picture of the rules of private international law and international procedural law, in force in the European Union in relation to contracts related to financial instruments and to the provision of financial services to consumers. In this context, particular attention is paid to the notion of "consumer" in EU law and ECJ case-law as well as to the coordination of the technical instrument with the directives that set up substantive protection of consumers.
Fa parte di
Economia e diritto del terziario : 1, 2016-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/ED2016-001010
ISSN: 1972-5256
PAROLE CHIAVE
- Contratti conclusi con i consumatori, legge regolatrice, regolamento Roma I, strumenti finanziari, servizi finanziari;Consumers' contracts, applicable law, Rome I Regulation, financial instruments, financial services