Bertuccioli, Giuliano La letteratura italiana in Cina 2001 - Leo S. Olschki P. 257-270 Fa parte di Firenze, il Giappone e l'Asia orientale : atti del Convegno internazionale di studi, Firenze, 25-27 marzo 1999. - ( Studi / Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux ; 10) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni capitolo Meta: un Vieusseux Asia Ottieni capitolo On the spacial ordering of Asia orientate Ottieni capitolo Il viaggio in Asia fra realtà e immaginario Ottieni capitolo Some thoughts on the European image of Japan and of the Ainu Ottieni capitolo La prima introduzione della musica europea in Giappone tra Cinque e Seicento Ottieni capitolo Carte e rappresentazioni della città tra Europa e Giappone Ottieni capitolo Il Giappone e la fotografia : immagini riflesse tra Oriente e Occidente Ottieni capitolo Il Giappone di Marguerite Yourcenar, l'Europa di Suga Atsuko Ottieni capitolo Le società postmoderne e i nuovi orienti del sacro Ottieni capitolo Reflected meanings : underlying themes in the experiences of two Japanese pilgrims to Europe Ottieni capitolo Europe and Japan : dialogue with interpreter Ottieni capitolo Fosco Maraini : antropologo fiorentino o artista giapponese? Ottieni capitolo L'Oriente visto e L' Oriente narrato : mercanti e viaggiatori fiorentini, XIV -XVII secolo Ottieni capitolo Ippolito Desideri : un gesuita del Settecento sul tetto del mondo Ottieni capitolo Dalla Val di Chiana a Huzhou : la spedizione bacologica in Cina, 1858-1859, di Giovan Battista Castellani e il ruolo di Giovan Pietro Vieusseux Ottieni capitolo La missione Iwakura in Toscana Ottieni capitolo Il viaggio intorno al mondo e le raccolte orientali di Enrico Giglioli Ottieni capitolo La collezione orientale Giglioli al Museo Nazionale Preistorico Etnografico `L. Pigorini' di Roma Ottieni capitolo The first Japanese tourist in Italy Ottieni capitolo L'Oriente in scena : gli esotismi di due operisti toscani tra Otto e Novecento Ottieni capitolo Influssi orientali nell'architettura fiorentina Ottieni capitolo La letteratura italiana in Cina La fortuna di Dante in Giappone Ottieni capitolo L'idea di Firenze nella letteratura moderna giapponese : Ueda Bin e Arishima Takeo Ottieni capitolo Breve nota sulla religiosità fiorentina di fronte all'Oriente Ottieni capitolo Movimenti di spiritualità orientale in Toscana Ottieni capitolo Sino-yamatologi a Firenze tra Otto e Novecento Ottieni capitolo Le collezioni dell'Asia o rientale nel Museo di Antropologia ed Etnologia di Firenze Ottieni capitolo La documentazione sull'Asia Orientale presso l'Istituto Geografico Militare Ottieni capitolo La collezione giapponese del Museo Stibbert Ottieni capitolo Una sorta di sogno d'estasi : Bernard Berenson, l'Oriente e il patrimonio orientale di Villa I Tatti Ottieni capitolo Carte dipinte cinesi a Palazzo Pitti Ottieni capitolo Tra fede e commercio : nota sulle collezioni di arte orientale del Museo missionario francescano a Fiesole e di Palazzo Viti a Volterra Ottieni capitolo L'ukiyoe : fortuna e collezionismo in Toscana Ottieni capitolo Lo Shōraien : un giardino giapponese a Firenze Ottieni capitolo Abstracts Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/186709 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/186709