Amirav, Hagit Didymus' Hypothesis to his Commentary on Job : the Historical Context and the Papyrological Evidence 2003 - Vita e Pensiero
Amirav, Hagit Didymus' Hypothesis to his Commentary on Job : the Historical Context and the Papyrological Evidence 2003 - Vita e Pensiero P. 551-566 Fa parte di Aevum antiquum : 3, 2003 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni articolo Premessa Ottieni articolo Discorso di benvenuto Ottieni articolo Riassunti delle relazioni Ottieni articolo L'art est le sublime et ne peut être que cela Ottieni articolo Il sublime oggi? Ottieni articolo Fra estasi e verità : Longino e la psicologia del sublime Ottieni articolo Il sublime tra Poetica e Retorica Ottieni articolo Il Sublime di Longino Ottieni articolo Physis e Techne nel Sublime di Longino, ovvero il metodo della natura Ottieni articolo Longin et l'histoire Ottieni articolo Il sublime di Demetrio Ottieni articolo Da Dionigi a Longino Ottieni articolo Orrore e diletto : peripezie di un concetto sublime fra Cinque e Seicento Ottieni articolo Il sublime carsico : trasformazioni del concetto da Schiller a Vischer Ottieni articolo Beethoven, Schiller und das patethisch-Erhabene Ottieni articolo Musica, immagine e il sublime in Solaris di Tarkovskij Ottieni articolo Soleils de Claude Lorrain Ottieni articolo Boullée et le sublime Ottieni articolo Das Erhabene und die Landschaft Ottieni articolo Longin en Amérique : le Land Art et la question du sublime Ottieni articolo Sublime, sublimazione e sintomo nel campo freudiano : la questione estetica e la questione clinica Ottieni articolo Storia del sublime e storia ecclesiastica Ottieni articolo La mystique et la religion (le sublime et l'excès) Ottieni articolo Hans Urs von Balthasars Herrlichkeit im Kontext des Erhabenen Ottieni articolo Alla periferia dell'Impero, sperimentare un nuovo sublime : An Index of Metals di Fausto Romitelli Ottieni articolo Suggestioni Ottieni articolo Pensieri Ottieni articolo Sublime e arte contemporanea : appunti di lavoro di un'artista Ottieni articolo Humor, Witz und das Erhabene Ottieni articolo Tavole delle immagini a colori Ottieni articolo Indice dei nomi e delle cose notevoli Ottieni articolo Indice dei passi del Perì ùpsious Ottieni articolo Il vanto dell'eroe : funzioni e strutture tematiche Ottieni articolo Ai cani e agli uccelli : l'aikia nel duello eroico Ottieni articolo The Political World of Homer and Tragedy Ottieni articolo La Lidia e la trhuphé Ottieni articolo Callimaque, Aitia fr. 26 Pfeiffer ( = 30 Massimilla), et la tradition rhapsodique Ottieni articolo Polemica anticallimachea di Sosicrate (FGrHist 461)? Ottieni articolo Didymus' Hypothesis to his Commentary on Job : the Historical Context and the Papyrological Evidence La tempesta del mio cor : storia di una metafora dalla poesia arcaica al romanzo bizantino Ottieni articolo Dicotomie dell'eros : amore distruttore, Venere civilizzatrice (a proposito di Prop. II 34, 1-8; Ov. Fast. IV 95-114) Ottieni articolo Festivals, Fools and the Fasti : the Quirinalia and the Feriae Stultorum (Ovid, Fast. II 475-532) Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/175042 ISSN: 1827-7861 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/175042