Osanna, Massimo Introduzione 2009 - Osanna Edizioni P. 9-13 Fa parte di Spazio del potere : la residenza ad abside, l'anaktoron, l'episcopio a Torre di Satriano : atti del secondo convegno di studi su Torre di Satriano, Tito, 27-28 settembre 2008. - ( Archeologia) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni capitolo Introduzione La residenza ad abside : la struttura, l'organizzazione degli spazi, le fasi Ottieni capitolo Il vasellame in impasto Ottieni capitolo Il vasellame in argilla depurata : la ceramica comune da mensa e dispensa Ottieni capitolo Il vasellame in argilla depurata : i grandi contenitori Ottieni capitolo La ceramica a decorazione subgeometrica Ottieni capitolo La ceramica di tradizione greca Ottieni capitolo I fornelli d'impasto Ottieni capitolo La lavorazione della lana : fuseruole, rocchetti e pesi da telaio Ottieni capitolo I reperti osteologici Ottieni capitolo La tomba 62 e la cronologia finale della residenza ad abside Ottieni capitolo Lo scavo : struttura, articolazione degli spazi e fasi dell'edificio in proprietà Greco Ottieni capitolo I rivestimenti fittili dell'anaktoron di Torre di Satriano : le coperture e le decorazioni architettoniche Ottieni capitolo Le terrecotte architettoniche dell'anaktoron di Torre di Satriano : il fregio e la sfinge Ottieni capitolo Le iscrizioni incise sui rivestimenti fittili del tetto di prima fase : un esame preliminare Ottieni capitolo I manufatti : presentazione preliminare delle classi Ottieni capitolo Ceramica greca e di tradizione greca Ottieni capitolo I risultati preliminari delle analisi archeometriche Ottieni capitolo Archeobotanica a Torre di Satriano : aggiornamenti e novità dallo scavo 2008 Ottieni capitolo Metodologie d'indagine diversificate e nuove prospezioni geofisiche Ottieni capitolo Identificazione di tracce di vino all'interno di reperti archeologici mediante l'impiego di tecniche analitiche avanzate Ottieni capitolo Le lastre dei cavalieri di Vaglio : alcune considerazioni Ottieni capitolo Botteghe ceramiche attiche e committenza italica : il caso della tomba 35 di Baragiano Ottieni capitolo Il complesso architettonico della cattedrale di Satrianum : i risultati delle nuove indagini nell'area dell'episcopio Ottieni capitolo Il complesso architettonico della cattedrale di Satrianum : le sepolture Ottieni capitolo Monete medievali da Satrianum : note di circolazione monetale Ottieni capitolo Paesaggi visibili nella valle del Melandro : Satrianum, vie di collegamento e linee di orizzonte nel medioevo Ottieni capitolo Attraverso i secoli : trasformazioni di un paesaggio antropizzato dell'Appennino lucano tra età del Ferro e Medioevo Ottieni capitolo Bibliografia essenziale Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/168737 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/168737