Critica letteraria. N. 3, 2010 2010 - Loffredo Fa parte di Critica letteraria. - Trimestrale = Three-monthly, 2007-2014 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Su Pietro da Eboli e Dante Ottieni articolo L'autobiografia in Vittorio Imbriani. Svelamento ed occultamento del sé. Ottieni articolo Storia e cronistoria dell'esilio: 'Ultime cose' di Umberto Saba Ottieni articolo Montale, Contini e una variante trascurata Ottieni articolo Fortunato Seminara inedito e postumo Ottieni articolo Ai margini del mondo: il 'Cottolengo' di Italo Calvino Ottieni articolo Humanitas e orizzonti del moderno in Mario Verdone Ottieni articolo Il 'secondo mestiere' di Michele Prisco Ottieni articolo La discesa al trono come storia di una catabasi: il dantismo di Bartolo Cattafi Ottieni articolo Mai bruciati dalla Cosa. Parole, figure e oggetti dell'inattualità alle origini della Poesia Visiva in Italia Ottieni articolo Recensioni Ottieni articolo Libri ricevuti Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Permalink: http://digital.casalini.it/2440830 MATERIE Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine Italiano, romeno, lingue ladine