Pozzi, Lucia | Breschi, Marco Introduzione 2007 - Forum Editrice Universitaria Udinese P. [1-7] [7] Fa parte di Salute, malattia e sopravvivenza in Italia fra '800 e '900 Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione Scoperte mediche e risposta istituzionale alla sfida delle malattie infettive tra '800 e '900 Ottieni capitolo L'organizzazione sanitaria del Comune di Milano nel XIX secolo Ottieni capitolo Dagli Aiuti Materni all'ONMI Ottieni capitolo L'ONMI dal 1925 al 1945 Ottieni capitolo Statura e condizioni di salute della popolazione maschile a fine Ottocento Ottieni capitolo Lo stato di salute della popolazione di Alghero fra '800 e '900 Ottieni capitolo La circonferenza toracica come indicatore dello stato nutrizionale e di salute (Friuli 1867-1910) Ottieni capitolo Determinanti della mortalità infantile e transizione sanitaria Ottieni capitolo Nuove indagini per l'analisi della mortalità nei primi anni di vita in Sardegna Ottieni capitolo Una transizione ritardata Ottieni capitolo La mortalità per genere nei primi cinque anni di vita, Italia 1864-1959 Ottieni capitolo Un'analisi territoriale delle differenze di mortalità per sesso nell'infanzia e nell'adolescenza in Italia durante la transizione Ottieni capitolo Mortalità degli adulti e differenze di genere nella prima fase della transizione sanitaria Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/119195 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/119195