Critica del testo. VIII, 1, 2005 2005 - Viella Fa parte di Critica del testo. - Quadrimestrale = Four-monthly Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni articolo Il senso del senno Ottieni articolo The Paradoxes of Heloise Ottieni articolo I sensi di Eloisa e la mutilazione di Abelardo (nell'interpretazione di Jean de Meun) Ottieni articolo Sunt duo, nec duo sunt Ottieni articolo I sensi ingannati Ottieni articolo Svenire per troppa emozione Ottieni articolo Le queor est vn mult saluage beste ... Ottieni articolo Meretrices dictae ab oscenitatis et odoris similitudine Ottieni articolo La pragmatica del senhal trobadorico e la sémiothique des passions Ottieni articolo Il tatto e il desiderio in una querelle trobadorica Ottieni articolo Il cuore inondato (Arnaut Daniel tra aemulatio e Scritture) Ottieni articolo La speranza dei trovatori Ottieni articolo Un ibrido della laicità Ottieni articolo Vidi e conobbi l'ombra Ottieni articolo Et indefessa vertigo Ottieni articolo Dalla tempesta alla bonança Ottieni articolo Ay, querencia, dolencia y apetencia Ottieni articolo Nove domande di Maria Serena Sapegno a Sara Ahmed Ottieni articolo Strategie culturali per dare senso al mondo Ottieni articolo Post-etica rivoluzionaria Ottieni articolo The Original Sinse Ottieni articolo Una fugace increspatura dell'onda? Ottieni articolo Riassunti = Ottieni articolo Biografie degli autori Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISBN: 9788883348716 Permalink: http://digital.casalini.it/9788883348716 MATERIE Letteratura. Storia, descrizione e critica Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine Letteratura. Retorica e raccolte