Critica del testo. V, 1, 2002 2002 - Viella Fa parte di Critica del testo. - Quadrimestrale = Four-monthly Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni articolo Pensando Hölderlin Ottieni articolo Procedimenti leopardiani di frammentazione e costruzione dell'Io Ottieni articolo Il Porto Sepolto Ottieni articolo Introduzione a The Waste Land Ottieni articolo El autoretrato-poética Ottieni articolo Mais, au fait, qui parle dans un poème? Ottieni articolo Sto così Ottieni articolo Tra ironia e pudore Ottieni articolo De la lírica coral al colectivismo polifónico Ottieni articolo L'aporia dell'Io lirico nella concezione epica di A. Blok Ottieni articolo L'intermittenza dell'Io lirico nel Novecento francese Ottieni articolo Assassinato dal cielo Ottieni articolo Deus não tem unidade, / como a terei eu? Ottieni articolo I labirinti dell'Io lirico Ottieni articolo Io dialogico / Io monologico Ottieni articolo La porta senza chiave Ottieni articolo La lirica classica e noi Ottieni articolo L'occhio dell'Io (e l'uomo di pandizenzero) Ottieni articolo La tarantella dei baraccati e il blues di Robert Johnson Ottieni articolo Un giorno nella vita Ottieni articolo Maschere dell'Io discorsivo nel tango e nel bolero Ottieni articolo Discorrendo di (Medio) Oriente Ottieni articolo Riassunti = Ottieni articolo Biografie degli autori Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISBN: 9788883348624 Permalink: http://digital.casalini.it/9788883348624 MATERIE Letteratura. Storia, descrizione e critica Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine Letteratura. Retorica e raccolte