Critica del testo. III, 1, 2000 2000 - Viella Fa parte di Critica del testo. - Quadrimestrale = Four-monthly Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni articolo Introduzione Ottieni articolo Bere'shith Ottieni articolo The Hebrew Bible Ottieni articolo Il canone cristiano Ottieni articolo I Classici nella Bufera della modernità Ottieni articolo La proporzione dipinta nel canone persiano Ottieni articolo Il Corano Ottieni articolo Il canone poetico mediolatino (e le strutture di Dante, Inf. IV e Purg. XXII) Ottieni articolo Il canone della letteratura italiana Ottieni articolo Le spoglie d'Egitto Ottieni articolo Puzzle e Lego Ottieni articolo L'immagine romantica del canone Ottieni articolo Dai classici a Petrarca Ottieni articolo Introduzione Ottieni articolo Il canone Nobel Ottieni articolo James Joyce Ottieni articolo Cánones de identidad para abordar la idea de América Ottieni articolo El cuestionamiento del canon y otras ilusiones (¿posmodernas?) Ottieni articolo Dalla preminenza dei generi all'onnipresenza dell'Io narrante Ottieni articolo Tra passato e futuro Ottieni articolo La soggettività femminile Ottieni articolo Il cinema oltre la letteratura e oltre se stesso Ottieni articolo Il canone dei classici Ottieni articolo Bibliografia Ottieni articolo Riassunti = Ottieni articolo Biografie degli autori Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISBN: 9788883348563 Permalink: http://digital.casalini.it/9788883348563 MATERIE Letteratura. Storia, descrizione e critica Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine Letteratura. Retorica e raccolte